Biblioteca Europea di Informazione e Cultura
- Milano (Italia)
Crediti: © Onsitestudio
CLIENTE
Starching Srl
PERIODO
2024 – in corso
TIPOLOGIA
Espositivo
SERVIZI
Consulenza specialistica facciate alla direzione lavori
La nuova Biblioteca Europea di Informazione e Cultura (BEIC), disegnata dallo studio di architettura Onsitestudio in collaborazione con Baukuh, sorge nell’area un tempo occupata dallo scalo ferroviario di Porta Vittoria. L’edificio è composto da due volumi identici a sezione trapezoidale dedicati al Forum e ai Dipartimenti, ai quali si affianca un terzo volume di minore dimensione denominato Imaginarium. Le due navate, collegate al piano terra dalla Promenade, hanno lo stesso involucro, ma diverso contenuto: la prima (Dipartimenti) è più leggera ed aperta verso la piazza, la seconda (Forum) più densa, riservata e silenziosa.
Il corpo principale della nuova biblioteca è caratterizzato da una facciata a doppia pelle, composta da un layer interno a tenuta all’acqua realizzato con un sistema a montanti e traversi e un grigliato esterno in allumino che funge da schermatura solare, oltre che da elemento di caratterizzazione architettonica. Nell’intercapedine fra la pelle interna ed esterna sono collocate delle passerelle di camminamento, accessibili per la sola manutenzione.
Il volume a gradoni dell’auditorium ed Imaginarium è, invece, rivestito di piastrelle di klinker rosse. Lungo i fronti sud e nord il rivestimento opaco è interrotto da una disposizione regolare di ampie vetrate che portano luce all’interno del volume.